La Retta
L'equazione di una retta generica è y=mx+q.
Cosa rappresenta la lettera m? Tascina il cursore m e osserva come varia la retta.
Cosa rappresenta la lettera q? Tascina il cursore q e osserva come varia la retta.
Trascina il punto R posto sull'asse delle x. Le coordinate del punto P sono legate tra di loro da una legge matematica? Spiega
Nouvelles ressources
- Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto