Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
Studio dei triangoli
Angolo nascosto
Regolarità angolare dopo traslazione del ceviano
Lungo la linea di Eulero
Equilatero adiacente retta di Eulero
congruenze tra bisettrice e punto medio 2
Traslazione al centro su angolo omologo
Aree uguali dopo traslazione di porzione del ceviano
Aree congruenti nel triangolo
Costruzione 2014
Costruzione del parallelepipedo interno con base = AB/2
Le due facce del raggio
Angolo diedro
Elementi congruenti all'esterno del polig. con il triangolo.
ROMBO-RETTO
Conseguenze dal teorema della corda coinvolgono la bisettric
PROGRESSIONE EULERIANA
Iperbole equilatera con asintoto obliquo originata dalla retta di Eulero
Proporzioni costanti in un triangolo rettangolo con h= AB/2
Particolarità vicino alla sezione aurea
Calcolo raggio inscritto
Diverso modo del calcolo del rapporto aureo.
(Aree Auree)
Segmento uguale al numero Aureo
N. A. "Incalcolabile"? Tutt'altro.
Divina proportione
Calcolo trigonometrico,analitico del N.A.
Analogie "Auree"
OTTETTO PITAGORICO
3-4-5 -Aureo
Pitagora in prospettiva
Rapporti congruenti tra aree e segmenti della P.A.
Incentro tra Eulero e Feuerbach
Aree uguali all'interno del pol.
Infinite sfere Auree
Studio dei triangoli
Autor:
Roberto
Thema:
Dreiecke
Ricerca di un angolo particolare
Angolo nascosto
Regolarità angolare dopo traslazione del ceviano
Lungo la linea di Eulero
Equilatero adiacente retta di Eulero
congruenze tra bisettrice e punto medio 2
Traslazione al centro su angolo omologo
Aree uguali dopo traslazione di porzione del ceviano
Aree congruenti nel triangolo
Costruzione 2014
Costruzione del parallelepipedo interno con base = AB/2
Le due facce del raggio
Angolo diedro
Elementi congruenti all'esterno del polig. con il triangolo.
ROMBO-RETTO
Conseguenze dal teorema della corda coinvolgono la bisettric
PROGRESSIONE EULERIANA
Iperbole equilatera con asintoto obliquo originata dalla retta di Eulero
Proporzioni costanti in un triangolo rettangolo con h= AB/2
Particolarità vicino alla sezione aurea
Calcolo raggio inscritto
Diverso modo del calcolo del rapporto aureo.
(Aree Auree)
Segmento uguale al numero Aureo
N. A. "Incalcolabile"? Tutt'altro.
Divina proportione
Calcolo trigonometrico,analitico del N.A.
Analogie "Auree"
OTTETTO PITAGORICO
3-4-5 -Aureo
Pitagora in prospettiva
Rapporti congruenti tra aree e segmenti della P.A.
Incentro tra Eulero e Feuerbach
Aree uguali all'interno del pol.
Infinite sfere Auree
Weiter
Angolo nascosto
Neue Materialien
Solidi di rotazione 360° (1)
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Rettangoli aurei e spirali auree
Circonferenza goniometrica interattiva
Entdecke Materialien
la funzione seno
Arco a tutto sesto
Tony geometria 3b
ANIMAZIONE SUL TEOREMA DI PITAGORA
Problema 1
Entdecke weitere Themen
Logik oder Logikrätsel
Rechteck
Ähnliche Dreiecke
Grenzwert oder Limes
Allgemeine Dreiecke