Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Risorse
Profilo
Classroom
Scarica le app
Combinazione vettori
Autore:
Lamberto Lamberti
Argomento:
Vettori
Assegnati due vettori
u
e
v
determinati come raggi di una circonferenza assegnata si considera il luogo dei punti
La curva che si ottiene e' un’ellisse la cui forma dipende dalla scelta di
u
e
v
.
GeoGebra
Nuove risorse
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
Medie a confronto
Scopri le risorse
successione
Proprietà rombo (1)
Simmetria assiale 17-slider
External tangents (fast)
I punti notevoli dei triangoli
Scopri gli argomenti
Calcolo integrale
Triangoli isosceli
Integrale definito
Pitagora o teorema di Pitagora
Punti speciali