Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
GeoGebra
Home
Risorse
Profilo
Classroom
Scarica le app
MCD(a,b)=MCD(b,a-b) se a>b
Autore:
leila d'angelo
Perché è vera la relazione che dà il titolo a questo file se a e b sono due numeri naturali ? Esegui la costruzione a partire dal passo 13 (si può regolare la velocità di esecuzione, 0,75 sec. va bene).
GeoGebra
Nuove risorse
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Scomposizioni di polinomi di 2° grado
Continuità in un punto
Curve di livello
Scopri le risorse
Somma angoli interni di un poligono
Limite infinito in un punto.
fisica prova
Simmetrie di Chiara Corrias
Costruzione di un Cono con sviluppo
Scopri gli argomenti
Funzioni
Distribuzioni
Seno
Pitagora o teorema di Pitagora
Media