Problema 30
Sia ABC un triangolo isoscele di vertice C.
Sul prolungamento di AB si prenda D dalla parte di A ed E dalla parte di B, in modo
che AD BE. Dimostra che CDE è isoscele.
Esercizio svolto da Marco Spini 1 A CAT a.s. 15/16
Svolgi l'esercizo e poi confronta con lo svolgimento presentato qui.
Nuevos recursos
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
- Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
- Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
- Angoli tra due rette e una trasversale
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma