Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Zaloguj się
Szukaj
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Zarys
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Autor:
Elisabetta Pini
Partendo dalla funzione di proporzionalità quadratica y=ax^2 rappresenteremo graficamente la funzione quadratica y=f(x)=ax^2+bx+c
Spis treści
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico parabola con vertice V(h;0)
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico parabola con vertice V(0;k)
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Grafico parabola con vertice V(h;k)
Da y=a(x-h)^2+k ad y=ax^2+bx+c
Interpretazione grafica equazione di secondo grado
Następny
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Nowe zasoby
Ventaglio
Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
Medie a confronto
Seno e coseno nella circonferenza goniometrica
Ruffini - Divisione di polinomi
Odkryj zasoby
Polinomi2
Relazione fra i lati di un triangolo
Interval Notation
x155 dou circle
Numero nove
Odkryj tematy
Prostokąt
Wektory
Trapez
Wielokąty
Parabola