Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Autore:
Elisabetta Pini
Partendo dalla funzione di proporzionalità quadratica y=ax^2 rappresenteremo graficamente la funzione quadratica y=f(x)=ax^2+bx+c
Sommario
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico parabola con vertice V(h;0)
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico parabola con vertice V(0;k)
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Grafico parabola con vertice V(h;k)
Da y=a(x-h)^2+k ad y=ax^2+bx+c
Interpretazione grafica equazione di secondo grado
Successivo
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Nuove risorse
Angoli tra due rette e una trasversale
Costruzione di un angolo di 30° e proprietà dei rombi
Sapendo che gli angoli sono adiacenti trovare x
Trovare l'angolo supplementare
Costruzione di un angolo di 60° e triangoli notevoli
Scopri le risorse
simmetria assiale
Il trapezio ISOSCELE
x al quadrato meno 9 fratto x meno 3
Composizione simmetrie ok
Area del cerchio
Scopri gli argomenti
Trigonometria
Matrici
Similitudini e trasformazioni di similitudine
Simmetrie
Prisma