Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Outline
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Author:
Elisabetta Pini
Partendo dalla funzione di proporzionalità quadratica y=ax^2 rappresenteremo graficamente la funzione quadratica y=f(x)=ax^2+bx+c
Table of Contents
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico parabola con vertice V(h;0)
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico parabola con vertice V(0;k)
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Grafico parabola con vertice V(h;k)
Da y=a(x-h)^2+k ad y=ax^2+bx+c
Interpretazione grafica equazione di secondo grado
Next
Grafico funzione proporzionalità quadratica
New Resources
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Misurare gli angoli: conversione gradi↔radianti
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Rettangoli aurei e spirali auree
Discover Resources
Root of complex numbers
Geometria covessi e comcavo
Rotazioni di punti e simmetrie (1°)
Funzioni- funzioni pari/dispari non pari non dispari
Grafico coseno
Discover Topics
Expected Value
Circle
Conditional Probability
Difference and Slope
Limits