Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Outline
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Funzione quadratica e sua rappresentazione grafica
Author:
Elisabetta Pini
Partendo dalla funzione di proporzionalità quadratica y=ax^2 rappresenteremo graficamente la funzione quadratica y=f(x)=ax^2+bx+c
Table of Contents
Funzione di proporzionalità quadratica
Grafico funzione proporzionalità quadratica
Grafico di y=f(x)=a(x-h)^2
Grafico parabola con vertice V(h;0)
Grafico di y=f(x)=ax^2+k
Grafico parabola con vertice V(0;k)
Grafico di y=f(x)=ax^2+bx+c
Grafico parabola con vertice V(h;k)
Da y=a(x-h)^2+k ad y=ax^2+bx+c
Interpretazione grafica equazione di secondo grado
Next
Grafico funzione proporzionalità quadratica
New Resources
Matrici - Definizioni di base
Razionalizzazione guidata passo a passo
Curve di livello
Ventaglio e l'inversione circolare
Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
Discover Resources
Lemniscata
Elaborato 2 di Vivian Ruggiero classe III D
Equazione iperbole con fuochi sull'asse x
Q2 2017 suppletiva
Teorema di Talete nello spazio
Funzioni goniometriche
Discover Topics
Diagrams
Logarithm
Binomial Distribution
Statistical Characteristics
Pythagoras or Pythagorean Theorem