LA CIRCONFERENZA
- Autore:
- Carmelo, Prof.ssa Maiolino Daniela
- Argomento:
- Circonferenza
Esamina il disegno attentamente.
a) c e d rappresentano la stessa circonferenza, perchè si presentano in forma algebrica diversa?
b) se x_0=0 e y_0=0, come diventa l'equazione della circonferenza?
c) se x_0=0 o α=0, dove si trova il centro della circonferenza?
d) se y_0=0 o β=0, dove si trova il centro della circonferenza?
e) se γ=0, da dove passa la circonferenza?
f) varia, alternativamente, α, β e γ, e descrivi cosa succede alla circonferenza.
g) qual'è la relazione analitica che lega α a x_0 e β a y_0 ?
Nuove risorse
- Risolvere equazioni con un solo passaggio aiutandoti con un disegno (1)
- Risolvere equazioni con un solo passaggio aiutandoti con un disegno(2)
- Crescita, decadimento e funzioni esponenziali
- Esplorare le soluzioni possibili dell'equazioni sostituendo x con un numero
- Calcolare l'area di una stanza usando un disegno in scala