Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kirjaudu
Haku
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Luonnos
Le disequazioni di secondo grado
Obiettivi
Metodo grafico
Metodo algebrico
Esercizi
Le disequazioni di secondo grado
Tekijä:
Adriana De Simone
,
Carmela Pirozzi
Sisällysluettelo
Obiettivi
Obiettivi
Cos'è una disequazione di secondo grado
Metodo grafico
Utilizziamo la parabola
Se Δ>0 e a >0
Se Δ=0 e a >0
Se Δ<0 e a >0
Muovi i cursori di a, b e c e verifica cosa accade...
Metodo algebrico
L'equazione associata
Le soluzioni
I valori esterni
I valori interni
Guarda il video...
Esercizi
Esercizi
Allenati con ZTE...
Seuraava
Obiettivi
Uusia resursseja
Calcolatrice di matrici quadrate
Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Decimale → Sessagesimale (DMS)
Löydä Materiaaleista
Rotazione di un poligono attorno a un punto
geogebra 2
Teorema di Pitagora
Limite finito
String art - Cubo in 2d的副本
Löydä aiheita
Ympäri
Ympyrä
Vektorit 2D
Eksponentti
Monikulmiot