Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kirjaudu
Haku
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Luonnos
Le disequazioni di secondo grado
Obiettivi
Metodo grafico
Metodo algebrico
Esercizi
Le disequazioni di secondo grado
Tekijä:
Adriana De Simone
,
Carmela Pirozzi
Sisällysluettelo
Obiettivi
Obiettivi
Cos'è una disequazione di secondo grado
Metodo grafico
Utilizziamo la parabola
Se Δ>0 e a >0
Se Δ=0 e a >0
Se Δ<0 e a >0
Muovi i cursori di a, b e c e verifica cosa accade...
Metodo algebrico
L'equazione associata
Le soluzioni
I valori esterni
I valori interni
Guarda il video...
Esercizi
Esercizi
Allenati con ZTE...
Seuraava
Obiettivi
Uusia resursseja
Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
Somma di numeri decimali e percorsi minimi
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Costruzione dell'esagono regolare + Attività
Calcolare il volume di una sfera
Löydä Materiaaleista
Le leggi di Keplero
prop4_12
Immagine formata da una lente convergente
quadrilateri ABCD e HEFG
Trasformazioni lineari nel piano
Löydä aiheita
Tilastolliset tunnusluvut
Yhteenlasku
Trigonometria
Aritmeettinen
Pyramidi