Massimo e/o minimo tra f(x) e g(x)
Assegnate le due funzioni f(x) e g(x) come polinomi di grafici passanti per A,B,C,D,E,F e G,H,I,J,K,L si determinano
 le due funzioni minimo e massimo tra f(x) e g(x)
Le 5 caselle di controllo consentono di visualizzare o meno i 12 punti utilizzati e  i  4 grafici f(x), g(x), min(x), max(x)