ellisse come intersezione di un cono a due falde con piano meno inclinato delle generatrici del cono
![L'immagine fornisce una sintesi dell'equazione canonica dell'ellisse con semiasse a>b](https://stage.geogebra.org/resource/cedFQm6K/M7NdwM2btLVE5JOD/material-cedFQm6K.png)
Video sulle coniche
l'ellisse di equazione ha eccentricità:
L'equazione dell'ellisse riferita ai propri assi con semiassi lunghi 3 e 5 è:
I fuochi dell'ellisse di equazione sono:
Assegnata l'ellise di equazione il valore della semidistanza focale si determina con la formula: