Buscar
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Esquema

  1. calcolo differenziale
    1. continuità e derivabilità
    2. applicazioni calcolo differenziale

    calcolo differenziale

    Autor:Riccardo Ganassin
    Tema:Cálculo diferencial
    metodo delle tangenti
    calcolo differenziale

    Tabla de contenidos

    • continuità e derivabilità

      • Punto di Flesso a tangente verticale
      • punti di non derivabilità
      • Grafico di una funzione (punto cuspide) e della derivata
      • Funzione e le derivate prima e seconda
    • applicazioni calcolo differenziale

      • Newton's method
      • metodo delle tangenti sequenza
      • Metodo di Newton Raphson per l'equazione arcsen(x)+2x-1=0
      • Metodo de Newton-Raphson
      • NEWTON RAPHSON
    Siguiente
    Punto di Flesso a tangente verticale

    Nuevos recursos

    • Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
    • Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
    • Matrici - Definizioni di base
    • Somma di numeri decimali e percorsi minimi
    • Trasformazioni di triangoli e matrici

    Descubrir recursos

    • enti fondamentali
    • confronto cilindro-cono
    • Solidi platonici in 3D (5): Cubo
    • es 1
    • legge oraria v=v(t) nel moto armonico semplice

    Descubre temas

    • Media Geométrica
    • Triángulos
    • Puntos Notables
    • Simetrías
    • Cálculo
    InformaciónSociosCentro de ayuda
    Condiciones del servicioPrivacidadLicencia
    Calculadora gráficaSuite CalculadoraRecursos matemáticos

    Descarga aquí nuestras aplicaciones:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®