Buscar
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Esquema

  1. calcolo differenziale
    1. continuità e derivabilità
    2. applicazioni calcolo differenziale

    calcolo differenziale

    Autor:Riccardo Ganassin
    Tema:Cálculo diferencial
    metodo delle tangenti
    calcolo differenziale

    Tabla de contenidos

    • continuità e derivabilità

      • Punto di Flesso a tangente verticale
      • punti di non derivabilità
      • Grafico di una funzione (punto cuspide) e della derivata
      • Funzione e le derivate prima e seconda
    • applicazioni calcolo differenziale

      • Newton's method
      • metodo delle tangenti sequenza
      • Metodo di Newton Raphson per l'equazione arcsen(x)+2x-1=0
      • Metodo de Newton-Raphson
      • NEWTON RAPHSON
    Siguiente
    Punto di Flesso a tangente verticale

    Nuevos recursos

    • Ruffini - Divisione di polinomi
    • Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
    • Somma di numeri decimali e percorsi minimi
    • Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
    • Scomposizioni di polinomi di 2° grado

    Descubrir recursos

    • Inviluppo di una iperbole
    • Energia potenziale elettrica (cariche discordi)
    • Razionali
    • angolo giro con slaider
    • Esercizi in più

    Descubre temas

    • Fractales
    • Vectores 3D (tres dimensiones)
    • Triángulos Equiláteros
    • Rombos
    • Media Aritmética
    InformaciónSociosCentro de ayuda
    Condiciones del servicioPrivacidadLicencia
    Calculadora gráficaSuite CalculadoraRecursos matemáticos

    Descarga aquí nuestras aplicaciones:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®