Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Outline
Dalle derivate ai teoremi del calcolo differenziale
Punti stazionari e punti non derivabili
Teorema Rolle, Lagrange e corollari
Dalle derivate ai teoremi del calcolo differenziale
Author:
Gian Lodovico Miari
Topic:
Calculus
,
Differential Calculus
Raccolta - in corso di definizione
Table of Contents
Punti stazionari e punti non derivabili
Introduzione ai punti non derivabili
Punti non derivabili
Punti stazionari ed estremi locali
Definizioni di punto stazionario ed estremi assoluti
Il giro d'Italia
Minimi e massimi relativi
Condizione necessaria per gli estremi locali
Ancora sui punti stazionari e non derivabili
Teorema Rolle, Lagrange e corollari
Teorema di Rolle
Teorema di Lagrange
Teorema di Lagrange: determiniamo c
Next
Introduzione ai punti non derivabili
New Resources
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Razionalizzazione guidata passo a passo
Sottrarre ore e minuti - Pratica
Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Discover Resources
sin(x)
Applicazione del teorema di Pitagora al triangolo Isoscele
Definizione di limite
Differenze finite
puzzle2
Discover Topics
Similar Triangles
Rational Numbers
Vectors 3D (Three-Dimensional)
Cube
Arithmetic Operations