Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Dalle derivate ai teoremi del calcolo differenziale
Punti stazionari e punti non derivabili
Teorema Rolle, Lagrange e corollari
Dalle derivate ai teoremi del calcolo differenziale
Autore:
Gian Lodovico Miari
Argomento:
Analisi
,
Calcolo differenziale
Raccolta - in corso di definizione
Sommario
Punti stazionari e punti non derivabili
Introduzione ai punti non derivabili
Punti non derivabili
Punti stazionari ed estremi locali
Definizioni di punto stazionario ed estremi assoluti
Il giro d'Italia
Minimi e massimi relativi
Condizione necessaria per gli estremi locali
Ancora sui punti stazionari e non derivabili
Teorema Rolle, Lagrange e corollari
Teorema di Rolle
Teorema di Lagrange
Teorema di Lagrange: determiniamo c
Successivo
Introduzione ai punti non derivabili
Nuove risorse
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
Calcolatrice di matrici quadrate
Trasporto di un angolo + Attività
Costruzione di un angolo di 60° e triangoli notevoli
Scopri le risorse
Archi
priest2.0
Esercizi rette e piani con GeoGebra
Somma degli angoli interni di un triangolo
rettificazione della ciconferenza
Scopri gli argomenti
Moltiplicazione
Funzioni
Algebra
Numeri
Rettangolo