Dall'equazione al grafico
la circonferenza qui riportata ha il centro nell'origine degli assi e raggio 2
Equazione di una circonferenza con centro nell'origine e raggio 2
Prova tu!
Ora prova ad inserire l'equazione di una circonferenza con centro diverso dall'origine degli assi
Nuevos recursos
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
- Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
- Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma