Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
L'infinito nel finito, secondo Escher
Escher: l'infinito nel finito (1)
Cerchio limite: Coxeter e Escher
Cerchio limite III
Smaller and smaller Escher 1956
L'infinito nel finito, secondo Escher
Autore:
GeoGebra Institute CRDM-Padova
Breve percorso su alcuni concetti matematici utilizzati da Escher, in particolare nei "Cerchi limite".
Escher: l'infinito nel finito (1)
Cerchio limite: Coxeter e Escher
Cerchio limite III
Smaller and smaller Escher 1956
Successivo
Escher: l'infinito nel finito (1)
Nuove risorse
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
Angoli tra due rette e una trasversale
Vettori e componenti
Arco a carena di nave (arco inflesso)
Insiemi e minimo comune multiplo di due numeri
Scopri le risorse
Colori
Caleidoscopio
equazione della retta
Lanci di un dado
Confronto
Scopri gli argomenti
Parallelogrammi
Integrale definito
Matrici
Circonferenza
Ortocentro