GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2023 GeoGebra®

Perpendicolarità

Autore:
Riccardo, Flavia de Masi

Due rette sono perpendicolari

Variando n tutte le rette y=-1/3x+n sono perpendicolari alla retta y=3x+2

Condizione di perpendicolarità

Dal garfico deduci la condizione di perpendicolarità

Nuove risorse

  • Pizze, amici, divisioni e frazioni - Esplorazione+Pratica
  • Lineare o esponenziale?
  • Crescita, decadimento e funzioni esponenziali
  • Tangram: gli angoli
  • Posizioni reciproche di due rette nel piano - Lezione+Esplorazione+Pratica

Scopri le risorse

  • Da sistema sessagesimale a sistema decimale
  • Congruenza Triangoli Rettangoli
  • Sviluppo in piano di un parallelepipedo rettangolo
  • Natale 2015 (4)
  • GIOCO DELLA DAMA

Scopri gli argomenti

  • Triangoli rettangoli
  • Pitagora o teorema di Pitagora
  • Rettangolo
  • Radici
  • Algebra

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse della comunità
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube