GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2023 GeoGebra®

Piano

Autore:
vincenzo favino

IL PIANO

La casetta che vedi posa su un piano. Il piano in geometria ha DUE DIMENSIONI, LUNGHEZZA E LARGHEZZA Per indicare un piano si utilizzano le lettere dell'alfabeto greco

Nuove risorse

  • Simmetria rotazionale dei poligoni regolari - Lezione+Esplorazione+Pratica
  • Funzioni e modelli
  • Potenza: base intera, esponente naturale
  • Apriamo una scatola - Piramidi - Lezione+Esplorazione
  • Potenza: proprietà

Scopri le risorse

  • Pencil of conics - 3 base points
  • Noto il centro C e un punto di passaggio P costruiamo la circonferenza con il comando di geogebra
  • Area cerchio 2
  • I triangoli
  • ellisse e iperbole

Scopri gli argomenti

  • Rapporti
  • Parallelogrammi
  • Caratteristiche statistiche
  • Limiti
  • Curve parametriche

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse della comunità
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube