Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Lezioni di matematica B
Gradi e radianti
Costruzione del grafico di seno e coseno
Curve parametriche
Le formule di duplicazione
Prodotto tramite la formula di Werner
Curve di Lissajous
Costruzione dell'arcoseno
Equazioni lineari in seno e coseno
La disequazione elementare sin(x) > b
Ancora disequazioni lineari sin(x) cos(x)
Triangolo dati un lato e due angoli
Triangolo: due lati e l'angolo compreso.
Triangolo: due lati e l'angolo non compreso.
Teorema della corda
Poligoni convessi
Poligoni convessi
Corde di un poligono regolare
Similitudine tra poligoni.
Assi dei lati: il circocentro.
Punti notevoli di un triangolo
Una disuguaglianza triangolare
La brachistocrona
Il percorso migliore.
Problema di Steiner generalizzato
La parabola di sicurezza
Rette e circonferenze in riferimenti obliqui
Elisse traslata
Rotazioni e traslazioni
Star polygons
Lezioni di matematica B
Autore:
Lamberto Lamberti
Argomento:
Matematica
,
Trigonometria
Argomenti relativi al programma di matematica della classe terza del liceo scientifico.
Gradi e radianti
Costruzione del grafico di seno e coseno
Curve parametriche
Le formule di duplicazione
Prodotto tramite la formula di Werner
Curve di Lissajous
Costruzione dell'arcoseno
Equazioni lineari in seno e coseno
La disequazione elementare sin(x) > b
Ancora disequazioni lineari sin(x) cos(x)
Triangolo dati un lato e due angoli
Triangolo: due lati e l'angolo compreso.
Triangolo: due lati e l'angolo non compreso.
Teorema della corda
Poligoni convessi
Poligoni convessi
Corde di un poligono regolare
Similitudine tra poligoni.
Assi dei lati: il circocentro.
Punti notevoli di un triangolo
Una disuguaglianza triangolare
La brachistocrona
Il percorso migliore.
Problema di Steiner generalizzato
La parabola di sicurezza
Rette e circonferenze in riferimenti obliqui
Elisse traslata
Rotazioni e traslazioni
Star polygons
Successivo
Gradi e radianti
Nuove risorse
Sapendo che gli angoli sono adiacenti trovare x
Il metodo di Lill
Numero di soluzioni di un'equazione lineare
Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
Costruzione dell'esagono regolare + Attività
Scopri le risorse
Stabilità navi e barche
Il cerchio
Parabola ins. coeff. trinomio
Funzione omografica
Perimetri di triangoli.
Scopri gli argomenti
Media
Geometria
Calcolo differenziale
Numeri complessi
Parallelogrammi