Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Bejelentkezés
Keres
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Áttekintés
Retta: dall'equazione al grafico
Esempio 1
Esempio 2
Esempio 3
Esempio 4
Retta: dall'equazione al grafico
Szerző:
Fabio Tassoni
Témák:
Algebra
,
Koordináták
,
Egyenletek
,
Függvények
,
Grafikon
,
Lineáris függvény
,
Egyenesek
Come rappresentare una retta, non verticale, della quale si conosce l'equazione esplicita utilizzando il significato del coefficiente angolare e della quota
Esempio 1
Esempio 2
Esempio 3
Esempio 4
Következő
Esempio 1
Új anyagok
Somma di numeri decimali e percorsi minimi
Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
Circonferenza goniometrica interattiva
Solidi di rotazione 360° (2)
Continuità in un punto
Anyagok felfedezése
Triangolo isoscele
funzioni trigonometriche
Riflessione di un raggio luminoso
Segmenti File 1
Ellisse2
Témák felfedezése
Egészek
Folytonosság
Hasáb
Szerkesztések
Tükrözés