Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
Retta: dall'equazione al grafico
Esempio 1
Esempio 2
Esempio 3
Esempio 4
Retta: dall'equazione al grafico
Autor:
Fabio Tassoni
Thema:
Algebra
,
Koordinaten
,
Gleichungen
,
Funktionen
,
Graph
,
Lineare Gleichungen
,
Lineare Funktionen
,
Geraden
Come rappresentare una retta, non verticale, della quale si conosce l'equazione esplicita utilizzando il significato del coefficiente angolare e della quota
Esempio 1
Esempio 2
Esempio 3
Esempio 4
Weiter
Esempio 1
Neue Materialien
Medie a confronto
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
Entdecke Materialien
Stella di Koch
COSTRUZIONE DI UN ROMBO, STEP 7
triangolo ottusangolo
scivolo2D
Teorema di Pitagora
Entdecke weitere Themen
Statistische Kennzahlen
Boxplot oder Kastenschaubild
Exponentialfunktionen
Terme
Symmetrie