Buscar
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Esquema

  1. I Numeri Complessi
    1. Perché?
    2. Somma e Prodotto
    3. L'esponenziale complesso e la trigonometria

    I Numeri Complessi

    Autor:F. Manzo
    Tema:Números Complejos, Números
    Introduzione ai numeri complessi
    I Numeri Complessi

    Tabla de contenidos

    • Perché?

      • Radici di un polinomio e soluzioni di un'equazione
      • L'inizio della storia
      • Le soluzioni complesse delle equazioni di 2 grado
      • Nota storica
    • Somma e Prodotto

      • Definizioni
      • Somma
      • Prodotto
      • Il reciproco
      • Potenze e radici
    • L'esponenziale complesso e la trigonometria

      • L'angolo unitario
      • L'esponenziale complesso
    Siguiente
    Radici di un polinomio e soluzioni di un'equazione

    Nuevos recursos

    • Continuità in un punto
    • Ruffini - Divisione di polinomi
    • Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
    • Derivata e differenziale - Significato geometrico
    • Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma

    Descubrir recursos

    • pag. 47 es. 4
    • Somma di vettori
    • tondatonda
    • Il prodotto di tre simmetrie assiali con assi incidenti è una simmetria assiale
    • Copy of Spirale di Teodoro

    Descubre temas

    • Parábola
    • Función potencial
    • Funciones Polinómicas
    • Pirámide
    • Rombos
    InformaciónSociosCentro de ayuda
    Condiciones del servicioPrivacidadLicencia
    Calculadora gráficaSuite CalculadoraRecursos matemáticos

    Descarga aquí nuestras aplicaciones:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®