Le coniche come luoghi geometrici (1)





Cosa compare? Conosci il nome di questa figura?
Fare diverse prove (ogni volta ripulire il foglio) avvicinando o allontanando F e d. In cosa differiscono le figure che compaiono nelle diverse prove?
disegnare la retta perpendicolare in D alla retta d e il suo punto T di intersezione
con t.
Il segmento TD è la ................. di T dalla retta ........, inoltre essendo t asse di DF allora TD=..........
Perciò il punto T ha la stessa distanza da d e da F; muovendo D sopra d, il punto T descrive il luogo
geometrico dei punti equidistanti da d e da F.
Dare a T un colore contrastante con quello di t e aumentarne la dimensione; abilitare la traccia per T e trascinare D.
Ripetere il tutto abilitando entrambe le tracce di D e di t.
Per disegnare in modo definitivo la parabola (disabilitare le tracce) scegliere lo strumento “Luogo” e
cliccare prima su T (=punto che descrive il luogo geometrico) e poi su D (=punto che genera il luogo
geometrico).
Trascinare F e d e osservare come cambia la forma della parabola al variare della loro distanza.
Che cosa rappresenta la retta t?