Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Outline
Geometria del piano
I poligoni regolari
La circonferenza e il cerchio
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Geometria del piano
Author:
Roberto Spina
Topic:
Geometry
Table of Contents
I poligoni regolari
Set di poligoni regolari
Poligono regolare inscritto-circoscritto a una circonferenza
Pentagono regolare: significato del numero fisso f
Pentagono regolare: significato del numero fisso f'
Esagono regolare: significato del numero fisso f
Esagono regolare: significato del numero fisso f'
La circonferenza e il cerchio
Circonferenza: significato del numero irrazionale π
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed l
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed Sc
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Il Teorema di Pitagora
Next
Set di poligoni regolari
New Resources
Trasformazioni di triangoli e matrici
Derivata e differenziale - Significato geometrico
Solidi di rotazione 360° (2)
Angoli tra due rette e una trasversale
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Discover Resources
Lezione 1_attività stimolo 3
Calcolo algebrico 4
le bisettrici
tutorial - dividere un segmento
Icosaedro
Discover Topics
Upper and Lower Sum or Riemann Sum
Right Triangles
Rotation
Functions
Matrices