Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Kapitel
Geometria del piano
I poligoni regolari
La circonferenza e il cerchio
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Geometria del piano
Autor:
Roberto Spina
Thema:
Geometrie
Inhaltsverzeichnis
I poligoni regolari
Set di poligoni regolari
Poligono regolare inscritto-circoscritto a una circonferenza
Pentagono regolare: significato del numero fisso f
Pentagono regolare: significato del numero fisso f'
Esagono regolare: significato del numero fisso f
Esagono regolare: significato del numero fisso f'
La circonferenza e il cerchio
Circonferenza: significato del numero irrazionale π
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed l
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed Sc
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Il Teorema di Pitagora
Weiter
Set di poligoni regolari
Neue Materialien
Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Medie a confronto
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Razionalizzazione guidata passo a passo
Entdecke Materialien
A3 - Bisettrice
Studio funzione pag 453 n°351
Ago di Buffon
Punti_esercizio_lez_n1
Esercitarsi con le rotazioni
Entdecke weitere Themen
Deltoid und Drachenviereck
Ähnliche Dreiecke
Parabel
Vektoren
Umfang