Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Sign in
Search
Google Classroom
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Outline
Geometria del piano
I poligoni regolari
La circonferenza e il cerchio
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Geometria del piano
Author:
Roberto Spina
Topic:
Geometry
Table of Contents
I poligoni regolari
Set di poligoni regolari
Poligono regolare inscritto-circoscritto a una circonferenza
Pentagono regolare: significato del numero fisso f
Pentagono regolare: significato del numero fisso f'
Esagono regolare: significato del numero fisso f
Esagono regolare: significato del numero fisso f'
La circonferenza e il cerchio
Circonferenza: significato del numero irrazionale π
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed l
La circonferenza: diretta proporzionalità fra α ed Sc
Il Teorema di Pitagora le applicazioni ai poligoni piani
Il Teorema di Pitagora
Next
Set di poligoni regolari
New Resources
Medie a confronto
Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
Parti di circonferenza e cerchio
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Angoli tra due rette e una trasversale
Discover Resources
Circonferenza goniometrica
Teorema di Viviani
Funzione costante
La parabola
Posizioni reciproche di 2 rette nello spazio
Discover Topics
Conditional Probability
Rotation
Symmetry
Optimization Problems
Volume