Aree Rettangoli
L'area compresa tra il grafico della funzione, in rosso, e l'asse delle ascisse (valutata positiva quando il grafico si trova nel semipiano superiore, negativa altrimenti), tra gli estremi 0 e 8, viene calcolata sia esattamente, sia approssimandola tramite rettangoli, il cui numero viene stabilito dal numero n.
Con lo slider funz si può cambiare il tipo di funzione.
Nuove risorse
- Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
- Costruzione della bisettrice di un angolo + Attività
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Costruzione di un angolo di 30° e proprietà dei rombi