Grafici dinamici delle funzioni y=senx e y=cosx
Grafico dinamico delle funzioni "y=senx" e "y=cosx" realizzato con "GeoGebra": è possibile spostare il punto P lungo la circonferenza goniometrica (definita come una circonferenza di raggio unitario centrata nell'origine del piano cartesiano) descrivendo i grafici delle due funzioni.
Nuove risorse
- Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
- Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
- Sapendo che gli angoli sono opposti al vertice trovare x
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto