Suche

Kapitel

  1. Raccolta dei nostri materiali - 2014/15
    1. Alcuni semplici modelli
    2. Applicazioni delle sezioni coniche
    3. La sezione aurea
    4. Il teorema di Varignon
    5. Che cos'è una evolvente?

    Raccolta dei nostri materiali - 2014/15

    Autor:Marco Bacchi
    Questa è una raccolta del materiale più significativo prodotto insieme ai miei studenti nel corso dell'anno scolastico 2014/15. Spero che nel corso dell'anno questo geo-libro possa crescere sempre più!
    Raccolta dei nostri materiali - 2014/15

    Inhaltsverzeichnis

    • Alcuni semplici modelli

      • La sequenza delle differenze dei quadrati dei naturali.
      • La cicloide e una sua generalizzazione.
    • Applicazioni delle sezioni coniche

      • Le sezioni di un cono.
      • Proprietà ottiche della parabola.
    • La sezione aurea

      • La sezione aurea in sala docenti?
    • Il teorema di Varignon

      • Il teorema di Varignon
      • Spiegazione del teorema di Varignon
      • Generalizzazione del teorema di Varignon.
    • Che cos'è una evolvente?

      • Configurazione geometrica della città di Dorotea
    Weiter
    La sequenza delle differenze dei quadrati dei naturali.

    Neue Materialien

    • Derivata e differenziale - Significato geometrico
    • Costruzione dell'esagono regolare + Attività
    • Angoli tra due rette e una trasversale
    • Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
    • Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare

    Entdecke Materialien

    • Esagono inscritto
    • tangenti ad una circonferenza
    • Certosa Cappella del Crocifisso
    • Anarchy
    • onde sulla corda

    Entdecke weitere Themen

    • Kongruenz und Deckungsgleich
    • Bestimmtes Integral
    • Diagramme
    • Ungleichungen
    • Folgen und Reihen
    InfoPartnerHilfe-Center
    NutzungsbedingungenPrivatsphäreLizenz
    GrafikrechnerRechner SuiteMathe-Materialien

    Lade unsere Apps hier herunter:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®