Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Anmelden
Suche
Kapitel
Grafici deducibili
Le traslazioni ed i grafici
Le dilatazioni ed i grafici
Grafici deducibili
Autor:
francesca.gobetti62
Inhaltsverzeichnis
Le traslazioni ed i grafici
Dal grafico di Y=f(x) a quello di Y=f(x)+a
Dal grafico di f(x) a quello di f(x+b)
Le dilatazioni ed i grafici
Dal grafico di y=f(x) a quello di Y=Kf(x)
Dal grafico di y=f(x) a quello di Y=f(hx)
Weiter
Dal grafico di Y=f(x) a quello di Y=f(x)+a
Neue Materialien
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
Arco a carena di nave (arco inflesso)
Matrici - Definizioni di base
Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
Entdecke Materialien
Omotetia
Esercizio 5
area
es 1
Orbite dei pianeti in scala
Entdecke weitere Themen
Parallelverschiebung oder Translation
Dreiecke
Umkreis
Lineare Optimierung
Gleichseitige Dreiecke