Scala decimale
Le unità di misura di peso, lunghezza e capacità presentano ciascuna unità multiple e sottomultiple secondo le potenze crescenti e decrescenti di dieci. Per passare da una unità di misura ad una sua corrispondente unità multiplo o sottomultiplo, bisogna sviluppare una "equivalenza". Ho pensato di presentare un metodo di risoluzione basato sul grafico di un arco circolare: l'unità di misura e quelle ad essa associate sono rappresentate da punti disposti ad intervalli costanti sull'arco circolare. La rotazione delle due frecce che indicano rispettivamente l'unità di misura iniziale e quella finale, deve avvenire all'interno dell'arco.