Area dell'ellisse
Modificando il valore degli slider, concentrati in un primo momento su come viene modificato il quadrato spuntando la casella corrispondente e in particolare come varia l'area della figura finale rispetto all'area della figura iniziale. Poi esegui le stesse operazioni effettuate precedentemente spuntando la voce relativa al cerchio.
Nuove risorse
- Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Calcolatrice di matrici quadrate
- Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica