Google Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

ForzeParalleleOpposte

Problemi con forze parallele discordi

Quando si hanno forze parallele discorsi applicate ad un corpo esteso, non è sufficiente considerare i vettori forza, ma bisogna tenere conto dei vettori momento della forza. In particolare, se siamo interessati a determinare la forza risultante, sotto la condizione che il corpo NON RUOTI, dobbiamo imporre che la somma vettoriale di tutti i momenti sia uguale al vettore nullo. Da cui e quindi Il vettore risultante avrà modulo uguale alla differenza delle due forze: e il suo punto di applicazione sarà in una posizione tale da garantire che la somma dei momenti sia uguale a zero.