Fascio di rette proprio
Cliccate il bottone in basso a sinistra ed osservate come cambia il valore del parametro k.
Osservate in particolare che quando la retta si avvicina a quella limite, il valore di k varia molto rapidamente.
Inoltre, quando la retta passa oltre quella limite, il valore del parametro "riparte" da meno infinito.
Cioè se la retta girasse in verso opposto, il valore di k tenderebbe a meno infinito.
Neue Materialien
- Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Calcolare il volume di una sfera
- Numeri complessi: Forma algebrica ↔ Forma trigonometrica
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli