Oscillatori accoppiati n. 3
Due o più oscillatori si dicono accoppiati se sono richiamati ciascuno verso la propria posizione di equilibrio da una forza elastica e contemporaneamente interagiscono elasticamente con gli oscillatori più prossimi.
Agendo sugli slider è possibile modificare le posizioni iniziali; premendo sui bottoni è possibile impostare i modi normali di oscillazione.
New Resources
- Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche di angoli notevoli
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
- Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3