GeoGebra
  • Crea lezione
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2022 GeoGebra

Box-plot (dispari)

Autore:
Tomasi Alessandra
Argomento:
Diagrammi, Statistica
Per semplificare si usano i dati già ordinati e con frequenza uno, ma poi Geogebra lo fa in automatico. Per il calcolo dei quartili Geogebra utilizza il metodo Moore & McCabe (2002). I diversi metodi dipendono da diverse valutazioni sul calcolo delle mediane (Q1, Q3). Nel nostro esempio la prima parte la posso ritenere composta di 4 elementi o anche di 5 elementi.

Nuove risorse

  • Utilizzare i diagrammi di Venn per risolvere problemi
  • parabola come conica
  • Quanti in più?
  • Radici quadrate in C
  • Solidi di rotazione - Cono

Scopri le risorse

  • Circonferenze per 2 Punti
  • Problema 87
  • quadrato e triangolo con superficie uguale
  • rette per due punti
  • Equivalenze: lunghezza

Scopri gli argomenti

  • Perimetro
  • Programmazione o ottimizzazione lineare
  • Parabola
  • Triangoli rettangoli
  • Geometria

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra on Tests
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube