Cerca
GeoGebra
  • Home
  • Risorse
  • Profilo
  • Classroom
  • Scarica le app

Grado di un monomio

Autore:Nunzio Ottone
Si dice grado di un monomio intero la somma delle potenze delle lettere che vi compaiono e grado di un polinomio il più grande dei gradi dei monomi che lo compongono.             esempio: nel polinomio 3x3y2ab2+xyzt3a4, il primo monomio è di grado 8 (=3+2+1+2), il secondo è di grado 10 (=1+1+1+3+4) e il polinomio è di grado 10

Nuove risorse

  • Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
  • Rettangoli aurei e spirali auree
  • Costruzione dell'esagono regolare + Attività
  • Parti di circonferenza e cerchio
  • Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività

Scopri le risorse

  • Progetto GeoMatica classi 3
  • Grafico secante
  • funzione quadratica
  • Massimi e minimi con curve parametriche n.88 p1779
  • Funzione esponenziale: caratteristiche e grafici

Scopri gli argomenti

  • Rette tangenti
  • Pitagora o teorema di Pitagora
  • Rombo
  • Rapporti
  • Mediana
InformazioniPartnerCentro assistenza
Termini di servizioPrivacyLicenza
Calcolatrice graficaSuite CalcolatriciRisorse della comunità

Scarica le nostre app qui:

Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

© 2025 GeoGebra®