GeoGebra
GeoGebra
  • Home
  • Notizie
  • Risorse
  • Profilo
  • Persone
  • Classroom
  • Scarica le app
Informazioni su GeoGebra
Contattaci: office@geogebra.org
Condizioni per l'utilizzo del servizio – Privacy – Licenza

© 2023 GeoGebra

Curva del Drago

Autore:
leucotea
Argomento:
Geometria
La sequenza si può creare come descritto dal prof. Orporick oppure inserendo ad ogni passo una sequenza alternata di 1 e 0 tra i termini della sequenza precedente (https://en.wikipedia.org/wiki/Regular_paperfolding_sequence). • https://oeis.org/A014577 • ]https://it.wikipedia.org/wiki/Curva_del_drago_di_Heighway#Equivalenza_con_una_striscia_piegata[2] • https://mathworld.wolfram.com/DragonCurve.html • Con Python • Dragon Curve (15 Iterations) – GeoGebra Immagine da: https://freesvg.org/ Fare clic sui pulsanti 0 1 per riprodurre la sequenza.
Renata, 14 febbraio 2022

Nuove risorse

  • Somma algebrica: regola dei segni
  • Pizze, amici, divisioni e frazioni
  • Retta: equazione implicita ed esplicita
  • Circonferenza: equazione e un punto su di essa
  • Rette perpendicolari

Scopri le risorse

  • Parallela e perpendicolare a una retta data per un punto
  • es 97 pag 249
  • Angoli: definizioni
  • Poligoni isoperimetrici
  • Somma di angoli

Scopri gli argomenti

  • Analisi
  • Limiti
  • Curve parametriche
  • Deltoide
  • Piramide

GeoGebra

  • Informazioni
  • Partner
  • GeoGebra agli Esami
  • Notizie
  • Scarica le app

App

  • Suite Calcolatrici
  • Calcolatrice grafica
  • Calcolatrice 3D
  • Calcolatrice CAS
  • Calcolatrice scientifica

Risorse

  • Risorse per la classe
  • Impara a usare GeoGebra
  • Classroom
  • Geometria
  • Note
  • Condizioni per l'utilizzo del servizio Privacy Licenza
  • Facebook Twitter YouTube