Accedi
Cerca
Contenuti
Goniometria e trigonometria
L'equazione elementare sin x =m
L'equazione elementare cos x = n
Le funzioni seno e coseno di un angolo
y=sin(x), y= - sin(x) e y=|sin(x)|
L'identità arc tg (x) + arc ctg (x) = π/2
Da gradi a radianti e viceversa
Cotangente e cotangentoide
Teorema della corda
Teorema dei seni
Dilatazione e contrazione della sinusoide
Tangente e tangentoide
Rotazione grafico di y= cos x
La funzione secante
Goniometria e trigonometria
Autore:
Rossana
Argomento:
Trigonometria
L'equazione elementare sin x =m
L'equazione elementare cos x = n
Le funzioni seno e coseno di un angolo
y=sin(x), y= - sin(x) e y=|sin(x)|
L'identità arc tg (x) + arc ctg (x) = π/2
Da gradi a radianti e viceversa
Cotangente e cotangentoide
Teorema della corda
Teorema dei seni
Dilatazione e contrazione della sinusoide
Tangente e tangentoide
Rotazione grafico di y= cos x
La funzione secante
Successivo
L'equazione elementare sin x =m
Nuove risorse
Trovare la soluzione col metodo di Lill
Costruzione della bisettrice di un angolo + Attività
Vettori e componenti - Trigonometria
Una mela al giorno...
Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
Scopri le risorse
Harmonic oscillator
Triangolo inscritto in una circonferenza.
Disequazioni e equazioni con moduli: metodo grafico
rette parallele tagliate da una trasversale
onda armonica 3D
Scopri gli argomenti
Mediana
Funzione tangente
Numeri naturali
Parallelepipedo
Funzioni logaritmiche