Sign in
Search
Outline
MODELLO CORPUSCOLARE
INTRODUZIONE MODELLO CORPUSCOLARE
PROPAGAZIONE DELLA LUCE
RIFLESSIONE
RIFRAZIONE
INTERFERENZA
EFFETTO FOTOELETTRICO
CONCLUSIONI
MODELLO CORPUSCOLARE
Author:
NICOLO' AMADORI
Table of Contents
INTRODUZIONE MODELLO CORPUSCOLARE
Luce come fenomeno particellare.output
PROPAGAZIONE DELLA LUCE
Presentazione senza titolo (1).output
RIFLESSIONE
RIFLESSIONE
RIFRAZIONE
RIFRAZIONE
INTERFERENZA
INTERFERENZA - Modello Corpuscolare (1)
EFFETTO FOTOELETTRICO
EFFETTO FOTOELETTRICO
CONCLUSIONI
conclusioni modello corpuscolare
Next
Luce come fenomeno particellare.output
New Resources
Conversione gradi ↔ radianti
Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
Decimale → Sessagesimale (DMS)
Sottrarre ore e minuti - Pratica
Razionalizzazione guidata passo a passo
Discover Resources
Sviluppo in piano di un parallelepipedo rettangolo
Equazione della retta. Forma esplicita2
ES. 84 PAG. 37
Retta perpendicolare al piano
linee lezione n.1 del 12/02/2019
Discover Topics
Pyramid
Expected Value
Linear Regression
Incircle or Inscribed Circle
Inequalities