Suche

Kapitel

  1. MODELLO CORPUSCOLARE
    1. INTRODUZIONE MODELLO CORPUSCOLARE
    2. PROPAGAZIONE DELLA LUCE
    3. RIFLESSIONE
    4. RIFRAZIONE
    5. INTERFERENZA
    6. EFFETTO FOTOELETTRICO
    7. CONCLUSIONI

    MODELLO CORPUSCOLARE

    Autor:NICOLO' AMADORI
    MODELLO CORPUSCOLARE

    Inhaltsverzeichnis

    • INTRODUZIONE MODELLO CORPUSCOLARE

      • Luce come fenomeno particellare.output
    • PROPAGAZIONE DELLA LUCE

      • Presentazione senza titolo (1).output
    • RIFLESSIONE

      • RIFLESSIONE
    • RIFRAZIONE

      • RIFRAZIONE
    • INTERFERENZA

      • INTERFERENZA - Modello Corpuscolare (1)
    • EFFETTO FOTOELETTRICO

      • EFFETTO FOTOELETTRICO
    • CONCLUSIONI

      • conclusioni modello corpuscolare
    Weiter
    Luce come fenomeno particellare.output

    Neue Materialien

    • Continuità in un punto
    • Calcolatrice di matrici quadrate
    • Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
    • Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3
    • Pendoli e Serpenti

    Entdecke Materialien

    • Divisione di un segmento in 7 parti uguali
    • compiti
    • isabella's first gbook
    • triangolo emiequilatero
    • Due corpi in movimento

    Entdecke weitere Themen

    • Binomialverteilung
    • Vektoren 2D (zweidimensional)
    • Arithmetik
    • Varianz
    • Prisma
    InfoPartnerHilfe-Center
    NutzungsbedingungenPrivatsphäreLizenz
    GrafikrechnerRechner SuiteUnterrichtsmaterialien

    Lade unsere Apps hier herunter:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®