Suche

Kapitel

  1. MODELLO CORPUSCOLARE
    1. INTRODUZIONE MODELLO CORPUSCOLARE
    2. PROPAGAZIONE DELLA LUCE
    3. RIFLESSIONE
    4. RIFRAZIONE
    5. INTERFERENZA
    6. EFFETTO FOTOELETTRICO
    7. CONCLUSIONI

    MODELLO CORPUSCOLARE

    Autor:NICOLO' AMADORI
    MODELLO CORPUSCOLARE

    Inhaltsverzeichnis

    • INTRODUZIONE MODELLO CORPUSCOLARE

      • Luce come fenomeno particellare.output
    • PROPAGAZIONE DELLA LUCE

      • Presentazione senza titolo (1).output
    • RIFLESSIONE

      • RIFLESSIONE
    • RIFRAZIONE

      • RIFRAZIONE
    • INTERFERENZA

      • INTERFERENZA - Modello Corpuscolare (1)
    • EFFETTO FOTOELETTRICO

      • EFFETTO FOTOELETTRICO
    • CONCLUSIONI

      • conclusioni modello corpuscolare
    Weiter
    Luce come fenomeno particellare.output

    Neue Materialien

    • Sottrarre ore e minuti - Pratica
    • Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
    • Solidi di rotazione 360° (2)
    • Costruzione dell'esagono regolare + Attività
    • Trasformazioni di triangoli e matrici

    Entdecke Materialien

    • Rette parallele e perpendicolari
    • somma angoli interni di un triangolo
    • parabola
    • Sistema circolare e angolo radiante
    • lavoro gruppo 5

    Entdecke weitere Themen

    • Pyramide
    • Extremwertaufgaben oder Extremwertprobleme
    • Quadrat
    • Seitenhalbierende oder Schwerlinie
    • Fläche
    InfoPartnerHilfe-Center
    NutzungsbedingungenPrivatsphäreLizenz
    GrafikrechnerRechner SuiteMathe-Materialien

    Lade unsere Apps hier herunter:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®