Il ciclo di Carnot? Un esercizio sugli integrali.
Con questa attività ci proponiamo di sviluppare un percorso didattico che attraverso l'esercizio delle quattro competenze approfondisca il concetto di integrale definito e le sue applicazioni in fisica.
Analizza la situazione problematica proposta individuando gli aspetti significativi e formulando ipotesi
Applica i concetti e le regole di integrazione rilevanti eseguendo i calcoli necessari per la risoluzione dei seguenti integrali (per gli ultimi due esercizi verifica il risultato confrontandolo con l'applicazione precedente):
Interpreta e collega le informazioni fornite verificandone la pertinenza con le ipotesi fatte in precedenza.
Interpretando i dati rappresentati, descrivi il processo risolutivo per calcolare il lavoro eseguito nel ciclo di Carnot utilizzando i linguaggi specifici disciplinari.
![Interpretando i dati rappresentati, descrivi il processo risolutivo per calcolare il lavoro eseguito nel ciclo di Carnot utilizzando i linguaggi specifici disciplinari.](https://stage.geogebra.org/resource/cpczv4uq/SLvqRPkuDg5rYIEH/material-cpczv4uq.png)