Retta: equazione implicita ed esplicita
Fare in modo che le due equazioni siano equivalenti, utilizzando le cifre da 1 a 9, una sola volta ciascuna.
Quale relazione c'è tra i numeri nelle due equazioni? Come possiamo utilizzare queste informazioni per inserire i numeri dipendenti?
Nuove risorse
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
- Costruzione del triangolo equilatero inscritto + Attività
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto