L'aiuola
Esercizio tratto da MATEMATICA BLU 2.0 Bergamini, Barozzi, Trifone, Zanichelli

ANALIZZARE(1): Esamina la situazione problematica e individua i valori di a e b che identificano il profilo y=f(x) dell'aiuola.
SVILUPPARE IL PROCESSO RISOLUTIVO (1): Individua quali trasformazioni geometriche è necessario applicare alla funzione y=cosx per ottenere y=f(x)
ANALIZZARE (2) Per calcolare il costo totale del terriccio è necessario conoscere il numero dei sacchi di terriccio da acquistare, STIMARE quanti sacchi sono necessari
Motiva la risposta
SVILUPPARE IL PROCESSO RISOLUTIVO (2) Per calcolare il numero minimo dei sacchi è necessario conoscere quanto terriccio deve ricoprire l'aiuola. Individua quale metodo risolutivo è necessario conoscere per procedere
SVILUPPARE IL PROCEDIMENTO RISOLUTIVO (2). Prosegui determinando la misura dell'area dell'aiuola. Risolvi l'integrale definito
