Buscar
Google ClassroomGoogle Classroom
GeoGebraGeoGebra Classroom

Esquema

  1. Esempi introduttivi verso l'algebra dei polinomi
    1. Problema 13 pag. 149 tratto da Zanichelli Matematica dappertutto
    2. Problema 15 pag. 149
    3. Problema 16 pag. 149

    Esempi introduttivi verso l'algebra dei polinomi

    Autor:Gian Lodovico Miari
    Tema:Álgebra
    Alcuni problemi introduttivi
    Esempi introduttivi verso l'algebra dei polinomi

    Tabla de contenidos

    • Problema 13 pag. 149 tratto da Zanichelli Matematica dappertutto

      • Il testo dell'esercizio
      • Esercizio 13 - prima parte
      • Esercizio 13 - seconda parte
      • Es 13 terza parte: il perimetro
    • Problema 15 pag. 149

      • Testo del problema
    • Problema 16 pag. 149

      • L'ultimo quesito proposto
    Siguiente
    Il testo dell'esercizio

    Nuevos recursos

    • Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
    • Costruzione del triangolo isoscele di lato obliquo dato + Attività
    • Medie a confronto
    • Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
    • Calcolare il volume di una sfera

    Descubrir recursos

    • OKOK
    • apotema
    • Teorema del confronto e limite notevole
    • Somma di vettori
    • moto_armonico_legge_oraria_SENO.ggb

    Descubre temas

    • Procesos estocásticos o aleatorios
    • Pitágoras o Teorema de Pitágoras
    • Cilindro
    • Segmento
    • Elipse
    InformaciónSociosCentro de ayuda
    Condiciones del servicioPrivacidadLicencia
    Calculadora gráficaSuite CalculadoraRecursos matemáticos

    Descarga aquí nuestras aplicaciones:

    Download_on_the_App_Store_Badge_US-UK_RGB_blk_4SVG_092917

    © 2025 GeoGebra®