Massima distanza tra punti di due funzioni razionali
Sono date due funzioni e . Sia A il punto di intersezione tra i grafici appartenente al primo quadrante, diverso dall'origine O.
Considerare un punto P sull'arco OA del grafico di f e tracciare la retta parallela all'asse y passante per P, indicando con Q il suo punto di intersezione con il grafico della funzione g.
Tracciare le rette r e s tangenti ai grafici di f e di g rispettivamente in P e Q.
Nuevos recursos
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche
- Derivata e differenziale - Significato geometrico
- Vettori: moltiplicazione di un vettore per uno scalare
- Triangoli notevoli 30°-60°-90° e 45°-45°-90°
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto