Accedi
Cerca
GeoGebra
Home
Risorse
Profilo
Classroom
Scarica le app
Prima esperienza
Autore:
Gian Lodovico Miari
Tre o più puntine ed elastici «annodati». Quando sono sul piano la somma degli angoli che concorrono nel «nodo» è 2π
Quando solleviamo il «nodo» cosa possiamo osservare sugli angoli delle facce?
Nuove risorse
Ventaglio e l'inversione circolare
Teo. del Resto e grado del polinomio quoziente
Definizione e significato geometrico della derivata
Decimale → Sessagesimale (DMS)
Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
Scopri le risorse
test parabola
Gfyufuf
Area di un rombo
traslazioni
confronto frazioni linea nr
Scopri gli argomenti
Rotazione
Caratteristiche statistiche
Triangoli equilateri
Trasformazioni geometriche
Figure o forme piane