Contenuti
La funzione quadratica e le equazioni di secondo grado
Partendo dalla funzione parabolica con vertice nell'origine degli assi coordinati e con asse di simmetria l'asse y, si illusterà il significato del termine noto, del termine di I grado e la corrispondenza con il significato del disciminante della formula risolutiva di equazioni di II grado.
![La funzione quadratica e le equazioni di secondo grado](https://stage.geogebra.org/resource/wZqNQvfF/TDfmWPJwN8Huvgqh/material-wZqNQvfF-thumb.png)
Nuove risorse
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Costruzione del punto medio e dell'asse di un segmento + Attività
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un suo punto
- Trovare il complementare o supplementare di un angolo
- Costruzione di un angolo di 60° e triangoli notevoli