Triangolo rettangolo e prodotto notevole
Da un'idea di Paolo Querini (vedi in twitter):
https://medium.com/@woland23/triangoli-rettangoli-e-prodotti-notevoli-una-relazione-poco-nota-f063b3f4b57b
La scomposizione proposta da Paolo Querini con il triangolo rettangolo isoscele si può vedere al link.
Nell'immagine qui sotto la scomposizione con il triangolo 3,4,5:

Renata, 28 dicembre 2019
Nuove risorse
- Circonferenza goniometrica interattiva - Valori esatti delle funzioni goniometriche
- Segno dei coefficienti di una parabola - Pratica
- Costruzione della perpendicolare a una retta passante per un punto esterno
- Vettori: somma e sottrazione - Metodo del parallelogramma
- Teorema di Cramer per sistemi 2x2 e 3x3