Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Accedi
Cerca
Google Classroom
GeoGebra
GeoGebra Classroom
Contenuti
Linee guida per la progettazione di Attività
Linee guida per progettare un'Attività
Linee guida per la progettazione di Attività
Autore:
GeoGebra_it
,
GeoGebra Team
Impariamo a creare Attività dinamiche efficienti utilizzando l'editor online sulla piattaforma dei Materiali di GeoGebra
Linee guida per progettare un'Attività
Linee guida per la progettazione di un'Attività dinamica
Esempio di Attività: l'ortocentro di un triangolo
Linee guida di progettazione 1: aspetto di un'Attività dinamica
Esempio di Attività: equazioni lineari
Linee guida di progettazione 2: le figure dinamiche
Esempio di Attività: triangolo rettangolo inscritto in una semicirconferenza
Linee guida di progettazione 3: spiegazioni ed esercizi
Esempio di Attività: una relazione lineare
Successivo
Linee guida per la progettazione di un'Attività dinamica
Nuove risorse
Vettori e componenti - Trigonometria
Insiemi e massimo comun divisore di due numeri
Dimostrazione equazione di 2° grado
Vettori e componenti
Una mela al giorno...
Scopri le risorse
teoremi di euclide
La secante
rettangolo_geometria
UD1 ESERCIZI NN.1 2 3
VIDEO - Elementi di una circonferenza
Scopri gli argomenti
Area
Rapporti
Punti speciali
Equazioni
Prisma