Introduzione scheda 1
Cosa occorre ricordare. Cosa vogliamo scoprire.

- Attività 1: posizione di una retta rispetto ad una circonferenza, distanza di una retta dal centro di una circonferenza
- Attività 2: tangenti ad una circonferenza da un punto esterno ad essa
- Attività 3: posizione di una circonferenza rispetto ad un'altra circonferenza

- Definizione di circonferenza. Elementi della circonferenza: raggio, centro, corda [Zanichelli Verde 2, pag. G120]
- Parti della circonferenza e del cerchio: arco, semicirconferenza, angolo al centro, settore circolare [pag. G120-121]
- Strumenti di Geogebra:
,
,
per disegnare circonferenza (per un punto, centro e raggio, compasso).
,
,
arco, settore, semicirconferenza.